Breve introduzione pratica agli Asian Handicap

Gli Asian Handicap sono un tipo di scommessa originario dell’Indonesia (dove è chiamato ‘hang cheng betting’) da dove si è poi espanso progressivamente a tutto il sud-est asiatico (da qui il termine ‘Asian’) e successivamente a tutto il mondo.

Senza addentrarci in eccessivi tecnicismi, possiamo dire che si tratta di un tipo di scommessa ‘ad handicap’ (in cui quindi viene stabilita una ‘soglia’ di gol, superata/non superata la quale il mercato è considerato vincente o perdente).

Inoltre, a differenza di una normale quota su un qualsiasi mercato tradizionale (1X2, Goal/No Goal, Under/Over, etc.), che può essere solamente vincente o perdente, nel caso degli Asian Handicap c’è spesso (non sempre) anche una terza possibilità che – secondo il tipo di Asian Handicap – può essere:

  • Rimborso (la cifra scommessa mi viene rimborsata dal bookmaker)
  • Scommessa metà vincente (incasso la somma puntata + metà vincita)
  • Scommessa metà perdente (perdo solo metà della somma puntata, l’altra metà mi viene restituita)

Qui di seguito riassumiamo i possibili esiti di alcuni degli Asian Handicap più popolari:

tabella Asian Handicap

e così via…

Facciamo di seguito alcuni esempi di scommesse AH dei 3 tipi (Rimborso, Metà vincente, Metà Perdente).

Quota: 1.65 – Importo: 30€

esiti asian handicap

Al momento in Italia gli unici bookmaker che propongono gli Asian Handicap sono Bet365 (che propone le quote di pressoché tutti gli AH, anche se solo per le partite dei campionati più importanti) e Betfair (che propone solo il mercato Rimborso in caso di pareggio).

Il Comparatore dell'Hmatcher

Nella tabella precedente sono evidenziati con sfondo verde i 3 tipi di AH più interessanti (0.0, +0.25 e -0.25); grazie al Comparatore dell’Hmatcher di Robinodds possiamo confrontarli e combinarli con le quote 1X2 proposte dagli altri book per le stesse partite e trovare rating molto interessanti da sfruttare.

Il Comparatore dei migliori eventi dell’Hmatcher combina le quote AH delle partite presenti in palinsesto con le migliori quote 1X2 delle stesse partite, indicando il relativo ROI% (Return On Investment).

comparatore Asian Handicap

Ogni partita presente nel palinsesto Asian Handicap dovrebbe teoricamente avere 6 possibili combinazioni sfruttabili (con relativo ROI):

Es.: la partita Bayern M. vs Manchester C. avrà le seguenti possibili combinazioni (a patto che Bet365 quoti tutti e 6 gli AH):

combinazioni Asian Handicap

Il Comparatore indica – per ogni combinazione – la partita (completa di competizione, data ed orario), la quota AH combinata con le migliori quote 1X2 disponibili (indicando per queste ultime i book che le offrono) ed il ROI della combinazione stessa.

Selezionando una riga, i dati della partita vengono automaticamente riportati nel Calcolatore AH dell’Hmatcher che indica lo stake corretto da piazzare su ciascuna quota ed i guadagni (per quota e totali) per ognuno degli esiti finali della partita.

comparatore con riga selezionata
riepilogo delle puntate

Il Calcolatore dell'Hmatcher

Il Calcolatore AH dell’Hmatcher effettua i calcoli relativi agli stake e può anche essere utilizzato come strumento autonomo, inserendo manualmente i dati richiesti:

  • Importo puntato (indicando se totale o puntato solo sulla quota AH)
  • Tipo di AH e relativa quota (ad es.: Juventus 0.0, +0.5)
  • Quote relative al pareggio (X) ed alla vittoria dell’altra squadra

Inserendo questi dati, il Calcolatore mostra automaticamente gli stake corretti per i vari esiti.

È anche possibile, cliccando sulle icone del lucchetto, inserire manualmente gli importi delle diverse puntate

modifica puntata manuale

Nell’esempio che segue, impostando la puntata a 25€ si ottiene un guadagno che va da -1.60€ a +0.20€ in base agli esiti.

puntata variabile 25 eur

Modificando però la puntata AH a 28€ gli esiti vanno da -0.80€ a +0.60€ migliorando il range complessivo di esiti.

puntata variabile 28 eur

Aumentando ulteriormente a 31€ la puntata, si riduce ancora di più la perdita massima della giocata

puntata variabile 31 eur

In conclusione

L’Hmatcher rappresenta indubbiamente uno strumento molto valido che si aggiunge agli altri offerti da RobinOdds.

Si tratta, in ultima analisi, di un metodo di dutching (simile a quello sfruttabile con il Trimatcher) che utilizza però alcune tipologie di mercato (gli Asian Handicap) che richiedono dei calcoli differenti e un po’ più sofisticati e che, pertanto, sono solitamente meno “battute” dagli utenti novizi ma non per questo meno redditizie (tutt’altro).

Con l’Hmatcher, in definitiva, RobinOdds si arricchisce di un nuovo strumento di calcolo che concretamente:

  • permette di diversificare ulteriormente i metodi di copertura
  • analizza e confronta mercati nuovi che in termini di guadagno possono a volte rivelarsi più favorevoli di quelli tradizionali.