Le offerte di che stiamo per andare ad analizzare sono le così dette offerte con rimborso.
Queste offerte si differenziano dalle altre perché il bonus che riceveremo non sarà una percentuale del deposito o dell’importo puntato, ma bensì un rimborso di percentuale variabile se una puntata risulta perdente. Alcuni esempi:
- Scommetti su una partita della Serie A. Se perdi ti rimborsiamo il 50% della tua giocata.
- Scommetti 20€ sulla finale di Champions League e, se dovessi perdere, ti restituiremo l’importo puntato fino ad un massimo di 10€.
Come potrai capire anche da solo queste offerte andranno affrontate in maniera diversa dato che riceveremo il bonus solamente se perderemo la nostra puntata sul bookmaker.
Utilizzare il classico punta– banca non sarebbe dunque una soluzione efficace. In caso di vincita sul bookmaker non otterremo infatti il rimborso bonus e si presenterebbe una situazione in cui, a fronte della perdita per la scommessa qualificante, non ci sarebbe alcun bonus.
Andrà dunque utilizzato un metodo per riuscire ad avere lo stesso guadagno sia nel caso la puntata perdesse (ottenendo quindi il rimborso bonus), sia nel caso la puntata vincesse (senza ricevere alcun bonus).
Come affrontare queste offerte:
Per questa tipologia di offerte dobbiamo introdurre un nuovo parametro chiamato Conversione Rimborso percentuale (CR%). Questo parametro rappresenta la percentuale di rimborso che riusciremo, mediante la nostra scommessa, a convertire in denaro reale.
Se per esempio abbiamo una promozione che ci propone un bonus rimborso di 100€, trovare una partita con CR% del 70% significherebbe che puntando e bancando su quella partita, riusciremmo a guadagnare 70€ qualunque sia l’esito di quest’ultima. Per l’appunto 70€ sono il 70% di 100€.
Dunque non siamo obbligati a perdere la puntata e ricevere il rimborso, ma avremo un guadagno anche nel caso vincessimo subito la puntata sul bookmaker.
Tralasceremo le formule matematiche che stanno alla base di questo parametro dato che sarà sempre il calcolatore a fare i conti per noi. L’importante è invece comprendere il suo significato e, soprattutto, il suo funzionamento.
Nelle offerte a rimborso difatti non utilizzeremo il normale rating per scegliere la partita su cui effettuare il nostro punta– banca , ma utilizzeremo la CR%. Più alto sarà il parametro CR%, maggiore sarà la quantità di rimborso che riusciremo a convertire in guadagno.
Non importa l’esito della nostra scommessa. Maggiore sarà il parametro CR%, maggiore sarà il nostro guadagno.
ATTENZIONE:
Generalmente le selezioni con CR% più alta hanno quote piuttosto elevate. Ciò significa che se si vuole massimizzare il guadagno bisognerà considerare che il budget richiesto potrebbe essere elevato. Come oramai ricorderai, al crescere della quota cresce anche la responsabilità della bancata (e dunque il budget necessario).
Nella pratica:
Vediamo dunque in modo pratico come procedere nel caso di offerte con rimborso.
Come detto, sarà necessario ordinare le scommesse non più per il loro rating, ma per la loro CR%.
I valori della CR% variano a seconda degli importi di puntata e rimborso della promozione. È abbastanza ovvio che una promozione che fornisce un rimborso di 50€ a fronte di 50€ persi sarà più profittevole di una che fornisce un rimborso di 50€ a fronte di 200€ persi.
Il Rimborso:
Al termine della partita su cui hai scommesso possono verificarsi 2 situazioni:
- Se hai vinto la puntata sul bookmaker l’offerta è conclusa e avrai i tuoi guadagni sul bookmaker.
- Se hai perso la puntata sul bookmaker riceverai il tuo rimborso bonus. Dovrai dunque procedere con un classico punta – banca per sbloccare questo bonus.